Musica, shopping e buon cibo per la Notte Bianca di Fiorenzuola

Spettacoli, concerti, street food e shopping a cura di ristoranti ed esercizi commerciali del centro storico: quella di sabato 22 giugno sarà la notte più lunga e spettacolare dell’anno a Fiorenzuola d’Arda, che tornerà ad ospitare la “Notte Bianca”, evento organizzato dall’Amministrazione comunale e dall’associazione “Vetrine in centro”. Quest’anno l’evento si svolgerà inoltre in collaborazione con i festival “Nuove esplosioni”, organizzato da Sciara Progetti e sostenuto dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano e dai Comuni di Fiorenzuola d’Arda, Castell’Arquato, Morfasso, Vernasca, Lugagnano Val d’Arda ed Alseno, e “Dal Mississippi al Po”, organizzato dalla cooperativa Fedro; patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna e dai Comuni di Piacenza, Fiorenzuola d’Arda e Travo, e sostenuto anch’esso dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano: nell’ambito dei due festival, la “Notte Bianca” fiorenzuolana sarà complessivamente animata da tre spettacoli.

Il programma degli eventi – Nel dettaglio, saranno due gli appuntamenti del festival “Nuove esplosioni” – entrambi in scena in piazza Molinari – a caratterizzare la Notte Bianca: alle 19.30 andrà in scena la “Battaglia dei cuscini” promossa dalla compagnia “Melarancio”, mentre alle 21.30 il pubblico potrà assistere allo spettacolo di piazza “Dream”, realizzato da Corona Events. Mille cuscini faranno capolino in piazza Molinari, alle 19.30, per la spettacolare battaglia, mentre “Dream” vedrà un susseguirsi di affascinanti giochi di fuoco, luci e musica. Nell’ambito del “Valdarda in Blues”, anteprima del festival “Dal Mississippi al Po”, che già troverà spazio in piazza Caduti nella serata di venerdì con la “Gnola Blues Band”, sabato alle 22 – sempre in piazza Caduti – saranno protagonisti Keith Dunn, celebre cantante e cantautore, al fianco della band dei “The Gamblers”, già protagonista di numerose collaborazioni e produzioni con artisti di fama internazionale, tournée e partecipazioni a importanti festival del panorama blues. La serata si concluderà nell’area verde del centro sportivo n. 2, con l’”after party” a cura di “Mad Night Crew” a partire dalle 23.

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.