Partecipazione e democrazia, il convegno Mcl verso la settimana sociale dei cattolici

Più informazioni su

L’auditorium “Il Samaritano” della Caritas diocesana ha ospitato il convegno, organizzato da Movimento Cristiano Lavoratori e Ufficio diocesano di pastorale sociale e del lavoro, “Verso la settimana sociale dei cattolici: la partecipazione alla vita democratica del paese”. L’iniziativa si inserisce nel percorso di preparazione alla cinquantesima Settimana sociale dei cattolici in Italia dal titolo “Al cuore della democrazia” che si svolgerà a Trieste dal 3 al 7 luglio.

Convegno Mcl

Dopo i saluti di Umberto Morelli (Presidente regionale MCL), Mons. Giuseppe Basini (Vicario generale della diocesi di Piacenza-Bobbio), Massimo Magnaschi (responsabile dell’Ufficio diocesano di pastorale sociale e del lavoro), è seguito l’intervento principale da parte di Don Bruno Bignami Direttore dell’Ufficio per i problemi sociali e del lavoro della Cei. Don Bignami ha evidenziato come la Settimana Sociale dei Cattolici rappresenti una tappa significativa molto importante, tanto che anche il Papa ha assicurato la sua presenza a Trieste: ha il compito di immaginare qualcosa di nuovo in un momento in cui anche la Chiesa è impegnata ad ascoltare e ad interrogarsi nel processo sinodale in corso. E l’appuntamento di quest’anno a Trieste è chiamato a riflettere sulla crisi di partecipazione, riferita non solo all’astensionismo elettorale ma anche a come stiamo vivendo il tema della partecipazione sociale e politica, con la crisi della democrazia e dei legami nei nostri territori. “L’elemento interessante – ha evidenziato Don Bignami – è che la partecipazione democratica si lega alla competenza di ciascuno sulla vita, non solo sui temi sociali e questa competenza la dobbiamo condividere con tutti, facendo in modo che ciascuno offra la sua per il bene comune, per la crescita della nostra democrazia. Ne abbiamo bisogno, anche per la vita ecclesiale”. “Accanto alla crisi della partecipazione alla vita politica del paese, tuttavia nei nostri territori e nelle nostre comunità sono presenti esempi di partecipazione – su tutti il volontariato, ed in termini più generali il terzo settore – che meritano di essere conosciuti e valorizzati proprio perché ci dicono come tante persone si stiano spendendo per gli altri e cerchino in qualche modo di dare risposte ai problemi del nostro tempo”.

Convegno Mcl

A Trieste, nella Settimana Sociale non ci saranno dei documenti predisposti da approvare, ma a partire dall’ascolto e dalla partecipazione dei delegati si vivrà una esperienza laboratoriale di scambio e confronto nel solco del cammino sinodale della Chiesa Italiana. Nella seconda parte dell’incontro è intervenuto Michele Vaghini (segretario generale Cisl Piacenza) sul progetto di legge Cisl sulla partecipazione dei lavoratori, cui sono seguite testimonianze del territorio a cura di UCID e Confcooperative e la chiusura dei lavori da parte di Paolo Rizzi (Universita’ Cattolica del Sacro Cuore).

Più informazioni su

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.