Tra conferme e novità, ecco la nuova giunta di Gragnano. Il 29 primo consiglio

Si svolgerà il 29 giugno alle 9 il primo consiglio comunale di Gragnano, successivo alle recenti elezioni. Il sindaco Patrizia Calza ha già provveduto alle nomine degli assessori e individuato gli incarichi per tutti i consiglieri comunali. La Giunta sarà in parte rinnovata grazie alla new entry Alessandro Cavanna, ingegnere, a cui è stata assegnata la delega ai Lavori Pubblici e Francesca Grignano, docente, che si occuperà di Pubblica Istruzione. Confermati in Giunta Marco Caviati, che conserva carica di vicesindaco e deleghe ai Servizi sociali, Commercio, sport e associazioni, e Alberto Frattola, che si occuperà oltre che di Bilancio anche di Ambiente. La giunta nel Comune di Gragnano deve essere formata oltre che dal Sindaco da quattro assessori, rispettando ” la quota rosa” prevista per legge, pari al 40%.

“L’impegno richiesto agli assessori nei comuni come Gragnano, dove l’organico del personale è ridotto e le funzioni e i compiti invece numerosi e sempre più complessi, è davvero forte, soprattutto se si hanno grandi ambizioni. Pertanto avere certezza di poter dedicare molto tempo alla cosa pubblica con una presenza assidua e costante, oltre che competenze specifiche ed esperienza, è molto importante” – commenta Calza. Ulteriore entusiasmo e novità arrivano dalle nuove leve. “Anche coloro che non sono in giunta saranno coinvolti con compiti specifici, a partire da Andrea Capellini chiamato a svolgere l’importante ruolo di capogruppo. Allo stesso è poi stato assegnato l’incarico di affiancamento al sindaco in settori strategici, mai assegnati in precedenza, come quelli dei rapporti con l’U. E. in particolare nel settori progetti e ricerca fondi, e quelli dei rapporti con Anci oltre che Transizione Ecologica e Agenda 2030″. Cristiano Schiavi, storico assessore ai Lavori Pubblici, lascia l’incarico per questioni lavorative e familiari sempre più incombenti ma darà il suo contributo come consigliere. “Conoscendolo siamo certi che darà il massimo anche nel nuovo ruolo di affiancamento nei settori affidati. Nel frattempo è impegnato nella consegna a chi subentra in giunta. Siamo profondamente grati per il lavoro straordinario svolto in questi anni e per la generosità con cui ora accetta di continuare comunque a impegnarsi per la sua comunità. Così come ringraziamo Alessandra Tirelli per l’impegno serio e costante di questi dieci anni in cui, tra l’altro, ha costituito un prezioso elemento di raccordo con l’istituzione scolastica favorendo collaborazioni e progettualità”.

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.