Contributi evasi per un milione e 200mila euro, nei guai i responsabili di due ditte

Un milione e 200mila euro di contributi non versati, nei guai i responsabili di due ditte con stabilimenti nella provincia di Piacenza. Ad accertare le irregolarità i carabinieri del nucleo Ispettorato del Lavoro di Piacenza al termine di un’attività di controllo e ispezione a due aziende che operano nella produzione di precompressi in cemento armato. Sono esattamente un milione 277mila 633 euro i contributi non versati dalle due imprese, responsabili – secondo gli accertamenti dei carabinieri – di una serie di violazioni come la “mancata manutenzione del carro ponte, la presenza di estintori in numero insufficiente – e quelli presenti non ben segnalati e non facilmente raggiungibili -, la mancata viabilità per presenza di materiali nei luoghi di lavoro e di passaggio, l’assenza di idonea segnaletica verticale e acustica al fine di informare i lavoratori del rischio incendio e pericolo di caduta dall’alto. E ancora l’aver omesso di elaborare il piano “emergenza evacuazione” e aver effettuato infedeli registrazioni sul Lul (libro unico del lavoro)”.

I carabinieri hanno dunque sospeso l’attività imprenditoriale per violazioni in materia di sicurezza e hanno denunciato all’autorità giudiziaria il procuratore delegato all’attività della ditta, con sede legale in un’altra provincia italiana ma con stabilimento di produzione in un comune della provincia di Piacenza, e il titolare di una ditta di prefabbricati, con sede legale in una terza provincia italiana, ma con produzione nello stesso stabilimento. Oltre alle sanzioni, comminate per un totale di 59mila e 47 euro, i due sono stati sanzionati “per aver dissimulato contratti di appalto illeciti con distacchi illeciti di lavoratori”.

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.