In 230 alla scoperta della Valluretta al tramonto con la Marcia del Tasso Alcolico fotogallery

In 230 alla scoperta della Valluretta al tramonto con la Marcia del Tasso Alcolico, iniziativa promossa dalla Proloco di Piozzano in occasione della festa della birra, da sempre dedicata alla promozione delle produzioni artigianali del piacentino. Un’iniziativa nata, al di là del nome goliardico, per consentire di ammirare la bellezza della natura della vallata, ancora poco conosciuta. Felice anche la scelta di organizzare la camminata sotto sera, un ottimo modo per ricaricare le batterie con un’immersione nel verde alla fine di una settimana di lavoro.

Il percorso di circa 7 chilometri, accessibile a tutti, ha accompagnato i marciatori dalla piazza dei Tigli di Piozzano, fino alle prime colline con scorci panoramici sulla Valluretta baciata dagli ultimi raggi di raggi di sole. Tra cuscini di ginestre che facevano capolino ai lati del percorso e il castello di Monteventano ci si è spinti fino all’abitato di Pomaro, per poi scendere di nuovo verso il paese, illuminato dalle luci della festa al campo sportivo. Presso gli stand gastronomici i marciatori hanno potuto concedersi il giusto ristoro, tra spiedini, salamelle, tradizionali pisarei e fasò e pasta all’amatriciana, accompagnati da birre artigianali, le vere protagoniste della festa. Sul palco, la band Love The Bàstards ha accompagnato la serata. La festa della Birra di Piozzano prosegue anche stasera, 22 giugno, e si chiude domani domenica 23.

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.