Nella chiesa di Casaliggio concerto per il santo patrono San Giovanni Battista

Tradizionale concerto nella chiesa di Casaliggio il 22 giugno, in occasione del patrono San Giovanni Battista. “Il concerto ha visto coinvolte le nostre tre formazioni corali (Clap and jump dei bambini, Free spirit dei ragazzi, coro adulti San Giovanni Battista) e, come ospite il coro Montegiogo di Lugagnano, diretto da Paolo Burzoni” – spiega la direttrice delle formazioni di Casaliggio, Rossella Pecoli.

concerto San Giovanni Battista

Durante la serata, che ha coinvolto un folto pubblico di tutte le età, compresi tanti bambini venuti ad applaudire il coro “Clap and jump”, si sono potuti ascoltare brani classici, anche con l’organo a canne della chiesa suonato da Corrado Pozzoli, come un’Ave Maria di Biebl, un canone del periodo medioevale (“Sumer is icumen in”), oltre all’applauditissimo piccolo musical dei bambini ispirato al Re Leone e a “Dont’t worry be happy”, eseguito dal coro dei ragazzi.

Sono stati inoltre eseguiti alcuni canti polifonici da piccoli gruppi di cantori, come il quartetto di giovani che ha cantato “Sicut cervus” di Palestrina, il gruppo femminile delle ragazze “Cerf volant”, e un suggestivo “Northern lights” in apertura di concerto grazie a un ensemble di una decina di elementi.

Non è mancato un viaggio nella tradizione popolare di tutta Italia, grazie al coro Montegiogo – che ha deliziato il pubblico presente con brani come “Piemontesina” e “Non potho reposare”, accompagnato alla tastiera da Ko Gaboon – e al coro di Casaliggio accompagnato dalla fisarmonica di Alessandro Ghioni, ma anche nella tradizione locale, con la “Canzone di Lugagnano”. Alla fine del concerto, un ricco rinfresco nel campetto adiacente alla parrocchia ha chiuso piacevolmente la serata.

Foto servizio Giuseppe Morganti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.