Salumi piacentini protagonisti con Visit Emilia a Monaco di Baviera

Le eccellenze enogastronomiche dell’Emilia protagoniste a Monaco di Baviera, nell’ambito di una cerimonia a cui hanno partecipato numerosi rappresentanti delle istituzioni tedesche, ed ambasciatori e consoli di vari Paesi del mondo. L’appuntamento, organizzato dal Consolato Generale d’Italia, si è svolto il 3 giugno 2024, in occasione della Festa Nazionale della Repubblica Italiana del 2 giugno, negli splendidi spazi della Glyptothek di Monaco, illuminata in notturna con i colori della bandiera tricolore. Ad accogliere il presidente di Visit Emilia Simone Fornasari e il direttore Pierangelo Romersi, il console Generale d’Italia a Monaco Sergio Maffettone.

Simone Fornasari Visit Emilia

“Attraverso le nostre eccellenze – commenta Simone Fornasari – vogliamo consolidare i ponti con un territorio che sta portando sempre più incoming sulla nostra destinazione. Crediamo che la valorizzazione dei nostri prodotti dell’enogastronomia, in contesti di prestigio come questo, permetta di svolgere un ruolo chiave per la promozione di marketing territoriale di una terra unica e speciale come l’Emilia”. Oltre 500 gli invitati, che dopo l’incontro istituzionale hanno potuto assaporare il meglio dei prodotti tipici italiani, tra i vini piemontesi, il tartufo, la pizza napoletana (con Luciano Sorbillo), il frico friulano, le delizie preparate dai maestri cioccolatai torinesi e, per l’Emilia i pregiati Salumi DOP Piacentini e l’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia, portati dai rispettivi Consorzi. “Lo scorso anno, in occasione delle Festa della Repubblica Italiana, eravamo all’OCSE a Parigi e la nostra presenza si rivelò strategica e funzionale – conclude Simone Fornasari -. Quest’anno abbiamo accolto l’invito del Console Generale di Monaco che conobbi in occasione della fiera del turismo F.RE.E dello scorso febbraio e siamo stati davvero felici di raccogliere feedback così importanti nonché di instaurare legami propedeutici allo sviluppo della nostra destinazione turistica”.

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.